Nelle ultime 24 ore la
blogosfera non ha parlato altro che del nuovo browser targato Google, ovvero
Chrome. Ebbene anche io curioso l'ho provato e non mi sembra affatto male, considerando che sia una beta. Certo, una beta alla Google in genere è tutt'altro che un software incompleto! Pure Gmail è beta!
La novità del rilascio, molto d'impatto senza rumors o anteprime non è del tutto vera, era da tempo che si mormorava l'intenzione di Google di fare un proprio browser.

Come già detto da
molti blog Google Chrome è stato rilasciato open source (licenza BSD) e basa le sue funzionalità con il collaudato motore rendering
WebKit usato da Safari, Konqueror, ed altri browser per Linux. Per quanto riguarda il motore JavaScript, viene in aiuto la
virtual machine V8 davvero molto performante.
Il browser di per se non ha un granché di rivoluzionario, un look molto pulito e la navigazione a schede, anche se un po' differente dal solito. In pratica
ogni scheda è una istanza del browser, in questo modo è impossibile che una pagine possa portare al blocco del browser intero. Provate ad aprire il Task Manager e vedrete i vari processi di chrome.
Continua a leggere »