In questi giorni tra una formula matematica e una classe da dato astratto, ho messo mano ad alcuni moduli del sito, prevalentemente quelli di amministrazione, e al login. Cosa avrai mai fatto vi chiederete... Ho dotato di alcune funzioni
AJAX (acronimo di Asynchronous
JavaScript and
XML) che permettono di velocizzare le gestione del blog e salvaguardare la banda. Mentre là fuori ajax veniva buttato dovunque, io sono sempre rimasto indietro a causa della mia cattiva conoscenza di
JavaScript, quindi mi sono messo lì a cercare tutorial, guide, specifice e messo tutto insieme, alla fine mi sono fatto il mio piccolo framework.
Usando tutti questi servizi
2.0 che usano javascript per generare contenuti dinamici o animazioni di vario genere, mi sono accorto come questo sarebbe stato molto utile diversi anni fa quando la maggioranza dell'utenza si collegava alla rete con i vecchi 56k. Adesso con la tecnologia Ajax,
invece di ricaricare completamente una pagina, è sufficiente farsi arrivare un piccolo file xml di pochi Kbytes da interpretare.
Continua a leggere »