
Usare il lettore di smart card Manhattan su Linux

Gweled prevede le seguenti modalità di gioco:
L'ultima versione di Gweled, la 0.9.1, è già inclusa in Ubuntu Natty e Debian Testing, pronta per essere provata da tutti. La serie 0.9 rispetto alla 0.8 porta diversi miglioramenti tra cui nuovi effetti grafici, la possibilità di sospendere il gioco per riprenderlo in un secondo momento, la modalità senza fine, un suggerimento sulla mossa da fare dopo 15 secondi di inattività e molte traduzioni aggiornate e aggiunte. Molto altro è riportato nel changelog.
Ubuntu 10.10 usa il kernel 2.6.35, basterà scaricare e aggiornare il kernel alla versione successiva, la 2.6.36 o superiori.
Per scaricare il kernel 2.6.36 andate in questa pagina, quindi scaricare il kernel per la vostra piattaforma, la mia ad esempio è i386:
linux-image-2.6.36-020636-generic_2.6.36-020636.201010210905_i386.deb
Se non conoscete la vostra architettura potete usare questo comando:
uname -m
Altrimenti potete andare sul "Monitor di sistema" del menù Amministrazione. Ricordo che i686 corrisponde alla dicitura i386.
Un volta scaricato il kernel sarà sufficiente farci doppio click sopra per installarlo, al prossimo riavvio avrete una nuova voce nel menù di selezione dei sistemi operativi (GRUB2 ndr) che vi consentirà di usare il nuovo kernel.
Nota: Questa soluzione funziona per me (netbook Toshiba NB305) e altri, ma non è detto che risolva tutti i problemi di retroilluminazione!
sudo gedit /var/lib/polkit-1/localauthority/50-local.d/10-disk-automount.pkla
Adesso andrà inserito questo testo sostituendo a "utente" il proprio nome utente, quello usato per loggarsi. Attenzione perché l'azione cambia da Karmic a Lucid.
[Users Permissions]
Identity=unix-user:utente
Action=org.freedesktop.devicekit.disks.filesystem-mount-system-internal
ResultAny=no
ResultInactive=no
ResultActive=yes
[Users Permissions]
Identity=unix-user:utente
Action=org.freedesktop.udisks.filesystem-mount-system-internal
ResultAny=no
ResultInactive=no
ResultActive=yes
Adesso è stata data l'autorizzazione predefinita al proprio utente per l'azione di montaggio di una partizione interna esportata da DeviceKit (adesso UDisks), il sistema che si occupa di gestire i dispositivi di archiviazione.
Per informazioni sul funzionamento di PolicyKit consultate il manuale:
man polkit
Download: Gnome-Look.org