Ultimamente nel tentativo di spodestare la tecnologia Flash nel
video streaming da parte di
HTML5 si è accesa la
battaglia sulla scelta del codec da usare. I browser si sono divisi tra chi supporta il codec open source
Theora (Mozilla Firefox e Opera nella prossima versione 10.50) e chi
H.264 (Google Chrome). Del resto
Google ha scelto proprio il codec H.264 (che
sarà royality-free fino al 2015) per
sperimentare HTML5 sulla propria piattaforma di
YouTube, sostenendo che impiegare Theora vorrebbe dire diminuire la qualità dei propri video per mantenere lo stesso traffico ai propri server. Ma realmente,
quale codec è il migliore per diventare lo standard?
Martin Fiedler nel suo blog
ha effettuato una serie di test riproducibili, molto minuziosi e oggettivi per fare questa valutazione. Manca purtroppo VP8, il codec acquisito da Google nella recente
acquisizione di On2, il quale promette di essere il migliore sulla piazza. Un po' tutto
il mondo del free software spera che Google renda open source VP8, così da potenziare Theora e farlo competere testa a testa con H.264.