Compiz, una storia interessante

Questo articolo è molto vecchio e potrebbe essere obsoleto

Post imageEcco una storia interessante... lo sviluppo di Compiz Fusion, l'attuale sistema responsabile degli effetti grafici su GNU/Linux, in pratica l'equivalente di Aero per Windows Vista/Seven. Il progetto è nato in grembo alla Novell tramite l'uso del server grafico XGL, poi forkato da un gruppo di appassionati per dare un cambio di rotta e aggiungere alcuni effetti interessanti. Il lavoro in Beryl, il nuovo nome dato al fork di Compiz, è stato fatto essenzialmente nei plugin, mentre il core è rimasto sostanzialmente quello originale di Compiz. Intanto l'estensione AIGLX di X.org andò pian piano a sostituire l'uso di un server grafico alternativo, tant'è che adesso XGL non serve a niente! Dopo un po' gli sviluppatori di entrambi i progetti hanno messo la testa a posto ed hanno deciso di riunire i due progetti, allora separati, in un unico progetto che includesse la leggerezza del core originale di Compiz con qualche plugin preso da Beryl. Il risultato lo conosciamo un po' tutti!

Post image
Questo invece è il famoso video che illustrò, un anno fa, le potenzialità del nuovo Compiz Fusion:


Fonte: Compiz - An interesting history « SmSpillaz�?? Blog

Articoli correlati

Abbonati al feed RSS. Se non sai cos'è guarda qui.

Abbonati alla newsletter per ricevere via email ogni nuovo articolo pubblicato. L'indirizzo verrà gestito da FeedBurner.

Dai il tuo parere, commenta questo articolo!
commenti su Compiz, una storia interessante
    Lascia un commento

    CC BY-NC-SA 3.0 2004-2020 Daniele Napolitano — Per informazioni sulla licenza leggere le Note legali