HOWTO Compiz + AIGLX su Debian
Questo articolo è molto vecchio e potrebbe essere obsoleto
Ho installato con successo Compiz con AIGLX abilitato sulla Debian nel mio portatile (scheda grafica integrata Intel 855GM) e funziona tutto alla perfezione, senza rallentamenti o errori!

Provatelo anche voi!
Installa Compiz:
apt-get install compiz
Modifica /etc/X11/xorg.conf affinché contenga le seguenti righe:
Section "Device"
Option "XAANoOffscreenPixmaps" "true"
Section "ServerLayout"
Option "AIGLX" "true"
Section "DRI"
Mode 0666
EndSection
ESCLUDETE righe quali:
# Option "VideoOverlay" "no"
# Option "OpenGLOverlay" "on"
Riavviate X, quindi controllate se l'estensione aiglx è stata caricata:
cat /var/log/Xorg.0.log | grep AIGLX
dovrebbe dare:
(**) Option "AIGLX" "true"
(**) AIGLX enabled
Quindi avviate compiz dalla console:
compiz --replace
Se tutto è andato bene provate a premere CTRL+ALT e tenendo premuto il mouse spostare il desktop... dovreste vedere il cubo in 3d che ruota.
Alcune combinazioni di tasti per i vari effetti:
CTRL+ALT+freccia_in_alto = Exposée
cursore del mouse in angolo alto DX = exposée
CTRL+ALT+freccia_in_basso = visualizza tutti i desktop virtuali (4), ci si sposta tra di loro con le freccie dx e sx
CTRL+ALT+freccia_dx/sx = si ruota il cubo dei desktop virtuali
CTRL+ALT+LMB = si ruota il cubo a "mano"
ALT+rotella = imposta la trasparenza della finestra
winkey(superkey)+RMB = zoom
winkey(superkey)+Rotella = zoom in/out
CTRL+winkey = water (disegna una scia dietro al cursore come se scivolasse sull'acqua: spettacolare, ma inutile) [dipende dal driver - NO ATI]
SHIFT+F9= rain (come se piovesse sullo schermo) [dipende dal driver - NO ATI]
Buon divertimento!!
Dai il tuo parere, commenta questo articolo!
commenti su HOWTO Compiz + AIGLX su Debian
Lascia un commento