
Le ultime caratteristiche riguardano il pulitore di pacchetti che include anche l'opzione per pulire la configurazione dei pacchetti disinstallati, l'introduzione di alcune preferenze di Ubuntu Tweak come la larghezza della finestra o la scheda da caricare all'avvio dell'applicazione. Un'altra modifica riguarda la gestione dei bug, in questo caso invece di crashare o mostrare un messaggio incomprensibile (ai più) il tutto è molto più user-friendly e guida l'utente alla segnalazione del bug presso lo sviluppatore.
Tutto questo è presente nella nuova versione 0.4.5 rilasciata proprio ieri.