
Quante volte ci lamentiamo delle mancanze di
comodi strumenti grafici per lo sviluppo di applicazioni su GNU/Linux? Di IDE ce ne sono tanti ma nessuno di questi ha un comodo strumento per il debug delle applicazioni grafiche che usano il toolkit grafico GTK+. Non più, perché
adesso c'è Parasite, un comodo strumento per analizzare le strutture e le proprietà dei widget GTK+. Nel funzionamento richiama molto da vicino Firebug, una delle estensioni di Firefox più famose che permette di analizzare la struttura delle pagine web e le chiamate XHRequest.
Parasite consente di analizzare i vari widget GTK
semplicemente passandoci sopra il mouse. Cliccando sul widget invece viene caricata la struttura di tutti i widget figli e le proprietà del widget selezionato. Selezionando i vari widget listati nella finestra di Parasite, vengono illuminati nella finestra del programma in analisi. Comodissimo.
Inoltre
dispone di una shell python che importa l'oggetto «parasite» da cui è possibile ricavare il widget desiderato per modificare l'applicazione in analisi.
Per avviare una applicazione da analizzare con Parasite occorre caricarlo nel seguente modo:
GTK_MODULES=gtkparasite appname
Continua a leggere »