KDE4: Release Candidate 2

Questo articolo è molto vecchio e potrebbe essere obsoleto

Post imageE' uscito da un po' il secondo rilascio per l'attesissimo KDE4, il quale dovrà portare una ondata di svecchiamento (se non una vera e proprio rivoluzione) nell'attuale KDE3. I miglioramenti di questa versione non si contano, ma da alcuni test sulla versione attualmente disponibile, emerge una consistente diminuzione nell'uso della memoria, nonostante l'aggiunta di moltissime caratteristiche, prima fra tutte Plasma.

KDE è un desktop alternativo a Gnome, utilizzato in famose distribuzioni come Kubuntu, Mandriva, RedHat ecc. Gnome invece è presente in Fedora, Ubuntu e molte altre.

Se volete provare l'attuale livello di sviluppo di KDE vi consiglio di seguire questa guida di pollycoke. Vi dico già per esperienze che per il processo di downloading e di compilazione ci vorrà quasi 3 ore (con il mio P4 2.4Ghz).
Se invece volete solo dare una occhiata al nuovo desktop vi consiglio di scaricare e masterizzare la versione Live openSUSE KDE 4 Live CD.


Intanto ecco a voi qualche screenshot di KDE4 scaricato e compilato completamente da SVN.

Post image

Il desktop di KDE4 con Kicker e Konqueror


Post image

La modalità multidesktop, attivabile tramite CTRL+F8


Post image

L'effetto exposè, molto simile a Compiz


Post image

In anteprima il nuovo Amarok2. Essendo in pre-alpha è molto instabile e mancano alcune feature, me il coverflow è già visibile!

Articoli correlati

Abbonati al feed RSS. Se non sai cos'è guarda qui.

Abbonati alla newsletter per ricevere via email ogni nuovo articolo pubblicato. L'indirizzo verrà gestito da FeedBurner.

Dai il tuo parere, commenta questo articolo!
commenti su KDE4: Release Candidate 2
    Lascia un commento

    CC BY-NC-SA 3.0 2004-2020 Daniele Napolitano — Per informazioni sulla licenza leggere le Note legali