L'HD su Windows XP a pezzetti, che fare?
Questo articolo è molto vecchio e potrebbe essere obsoleto
Come ultima cosa è necessaria una bella deframmentazione del file system, anche se usando Linux la frammentazione dei file è pura pazzia, sul sistema di BigM le cose stanno diversamente.
Chi ha usato l'utility di Windows avrà notato che non è molto versatile ed è parecchio lenta, quindi ho scaricato un programma che già conoscevo, IObit SmartDefrag. Questo programma, con licenza freeware, permette di deframmentare tutti gli hard disk del sistema ed anche di ottimizzarli, ossia fisicamente mette vicini file che vengono avviati più spesso.
Ma le funzionalità di SmartDefrag non si fermano qui, infatti una volta installato esso si avvierà automaticamente (opzione facilmente disattivabile dalla scheda Options) con Windows e ottimizzerà i dischi nei momenti di inattività del vostro computer. In pratica fa quello che dovrebbe fare il kernel di XP, ossia immagazzinare i file negli spazi vuoti contigui sufficienti per contenerli, più o meno come avviene su Linux con il file system ext3.
Al momento in cui scrivo è disponibile per il download la versione beta 4.01 4.02, ma nonostante sia una beta funziona a dovere. Gli unici requisiti di sistema sono quelli di avere Windows 2000, XP o Vista.

Non credo gli faccia bene deframmentare mentre scrivo l'articolo...
Piccola nota: ricordate che per avere il sistema di casa Redmond ottimizzato, non serve solo avere un disco deframmentato, occorrono molte altre operazioni da fare!
Dai il tuo parere, commenta questo articolo!
commenti su L'HD su Windows XP a pezzetti, che fare?
Lascia un commento